Via Po, 37 (Dir. Generale) - 00100 Roma (RM) - 0685305436 - 0686216066
ROMA, Rione Castro Pretorio. Appartamento ad uso alberghiero, al piano sesto ed ultimo di un elegante Palazzo umbertino posto nell'ultimo tratto di Via Palestro, a ridosso del quartiere Tiburtino e a pochi passi dall’antico camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di Viale Pretoriano, restaurato secondo la situazione esistente nel XVIII secolo e oggi trasformato in una passeggiata con vista su città e campagna. L'appartamento, di circa 130,00 mq, gode di un ampio ingresso e di spazi di collegamento e disimpegno ariosi, privilegio concesso dall'architettura dell'epoca. Si compone, altresì, di una camera utilizzabile come reception, quattro grandi camere tutte con bagno, una cucina abitabile ed ulteriori due servizi. L'immobile è totalmente da ristrutturare. Eccelente opportunità d'investimento. Alta redditività. Dettagli: Struttura alberghiera Categoria catastale D/2 Piano sesto ultimo 130,00 mq coperti Da ristrutturare URL: https://immobilidiprestigio.it/it/ref/DSC27 RIONE CASTRO PRETORIO Situato a ridosso della Stazione Termini, principale snodo ferroviario della Capitale e d’Italia, il Rione XVIII - Castro Pretorio prende il suo nome dai Castra Praetoria, la caserma edificata nel 23 d.C su ordine di Tiberio, che alloggiava la Guardia Pretoriana, il corpo di guardia a servizio dell'imperatore. Ancora oggi, l’area su cui sorgeva l’antico accampamento ospita un presidio dell'Esercito Italiano, il che ne fa la caserma più antica al mondo, con i suoi quasi 2000 anni di storia. Dopo l’Unità d’Italia, e in seguito alla proclamazione di Roma Capitale, l’area fu interessata da una intensa trasformazione edilizia. Le sontuose ville patrizie presenti nella zona fin dal Cinquecento furono abbattute per fare spazio ai grandi palazzi in stile umbertino fatti costruire dai piemontesi giunti in città da Torino. Tra i luoghi, i siti archeologici, i musei e gli edifici di culto più rappresentativi del rione citiamo il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano e il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo che ospitano la raccolta archeologica più importante del mondo, la Fontana del Mosè, la mostra finale dell’Acquedotto Felice, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, opera di Michelangelo, Porta Pia, anch’essa frutto del genio di Michelangelo, via Nazionale, elegante via dello shopping, la monumentale piazza della Repubblica, con la Fontana delle Naiadi e gli imponenti palazzi porticati dell’architetto Gaetano Koch, il Teatro dell'Opera di Roma, raffinato tempio moderno del balletto e della lirica, e il Museo storico dei Bersaglieri che conserva i cimeli e i ricordi di questo eroico corpo militare.
Ascensore, Condizionatore
Via Po, 37 (Dir. Generale)
00100 Roma (RM)
ROMA, Rione Castro Pretorio. Appartamento ad uso alberghiero, al piano sesto ed ultimo di un elegante Palazzo umbertino posto nell'ultimo tratto di Via Palestro, a ridosso del quartiere Tiburtino e a pochi passi dall’antico camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di Viale Pretoriano, restaurato secondo la situazione esistente nel XVIII secolo e oggi trasformato in una passeggiata con vista su città e campagna. L'appartamento, di circa 130,00 mq, gode di un ampio ingresso e di spazi di collegamento e disimpegno ariosi, privilegio concesso dall'architettura dell'epoca. Si compone, altresì, di una camera utilizzabile come reception, quattro grandi camere tutte con bagno, una cucina abitabile ed ulteriori due servizi. L'immobile è totalmente da ristrutturare. Eccelente opportunità d'investimento. Alta redditività. Dettagli: Struttura alberghiera Categoria catastale D/2 Piano sesto ultimo 130,00 mq coperti Da ristrutturare URL: https://immobilidiprestigio.it/it/ref/DSC27 RIONE CASTRO PRETORIO Situato a ridosso della Stazione Termini, principale snodo ferroviario della Capitale e d’Italia, il Rione XVIII - Castro Pretorio prende il suo nome dai Castra Praetoria, la caserma edificata nel 23 d.C su ordine di Tiberio, che alloggiava la Guardia Pretoriana, il corpo di guardia a servizio dell'imperatore. Ancora oggi, l’area su cui sorgeva l’antico accampamento ospita un presidio dell'Esercito Italiano, il che ne fa la caserma più antica al mondo, con i suoi quasi 2000 anni di storia. Dopo l’Unità d’Italia, e in seguito alla proclamazione di Roma Capitale, l’area fu interessata da una intensa trasformazione edilizia. Le sontuose ville patrizie presenti nella zona fin dal Cinquecento furono abbattute per fare spazio ai grandi palazzi in stile umbertino fatti costruire dai piemontesi giunti in città da Torino. Tra i luoghi, i siti archeologici, i musei e gli edifici di culto più rappresentativi del rione citiamo il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano e il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo che ospitano la raccolta archeologica più importante del mondo, la Fontana del Mosè, la mostra finale dell’Acquedotto Felice, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, opera di Michelangelo, Porta Pia, anch’essa frutto del genio di Michelangelo, via Nazionale, elegante via dello shopping, la monumentale piazza della Repubblica, con la Fontana delle Naiadi e gli imponenti palazzi porticati dell’architetto Gaetano Koch, il Teatro dell'Opera di Roma, raffinato tempio moderno del balletto e della lirica, e il Museo storico dei Bersaglieri che conserva i cimeli e i ricordi di questo eroico corpo militare.
Riferimento: DSC27
Tipologia: Albergo
Comune: Roma
Zona: Esquilino
Cucina: Cucina abitabile
N. Bagni: 6
N. Camere: 5
Box:
Piano: Ultimo di 6
Anno costruzione: 1900
Stato conservazione: Da ristrutturare
Stato: Libero
Spese cond. annue €: 900,00
Riscaldamento: Centralizzato
Classe energetica:Classe G Ipe 164,2 KWh/m²a
Ascensore, Condizionatore